Faros si trova nella parte sud-orientale di Sifnos ed e’ considerato il piu’ sicuro porto dell’ isola, della quale e’ stato anche il porto principale fino al 1883. Il suo nome e’ dovuto alla costruzione di un faro per ta navigazione all’ ingresso del porto, il quale si trova oggi a sudest rispetto all’ ingresso del porto e vicino al monastero di Stavros, dal quale si gode di un bellissimo panorama verso Chrissopigi e le isole antistanti!
Si tratta di un bellissimo villaggio di pescatori con tre spiaggie di sabbia vicine, la Fassolou, il Faros ed il Glifo, da dove parte il piu’ frequentato sentiero di Sifnos che porta a Chrissopigi. Dal Faros partono inoltre i sentieri verso Kastro e Exampela. Nel braccio ovest del golfo, si salvano i resti delle vecchie installazioni per il carico di minerale sulle navi, per il trasporto e seguente trattamento a Lavrio.
Al di sopra di essi, sulla sommita’ della collina, si trova la chiesetta di Ai Gianni, da dove si gode di un bellissimo panorama verso la roccia di Chrissopigi, il litorale di Apokoftos e le tre spiaggie di Faros!
All’ ingresso del porto e’ situata la Roccia di Chrissopigi, staccata dalla terra ferma, sulla quale si trova il monastero della Panagia di Chrissopigi (1650) santa protettrice di Sifnos.
Sul litorale di Faros si trova la bellissima cappella di Ai Grigori e la pittoresca chiesetta di Ai Nicola. Negli anni passati, Faros e’ stato un fervente centro abitato di ceramisti con molti laboratori di ceramica, i quali oggi sfortunatamente non funzionano. Sulla sua spiaggia centrale sono situate pittoresche taverne, alcune tradizionali ed altre con piatti a base di pesce, café-bar e mini market mentre a Fasolou, proprio sulla spiaggia, si trova una taverna tradizionale famosa per la sua cucina!
A Faros ci sono tre piccole spiagge sabbiose:
- La spiaggia centrale di Faros si trova alla fine della strada asfaltata e ha una splendida vista di Chrissopigi. Qui troverete ristoranti, taverne, caffetterie, snack bar e alimentari (mini-market). Sul molo di Faros, c’è un piccolo teatro di pietra, dove si svolgono molti eventi culturali durante l’estate. Nel villaggio c’è anche un parcheggio comunale.
- La spiaggia di Glipho, che ha preso il nome da un pozzo con acqua salmastra che è stata lì dai tempi antichi fino ad oggi, è accessibile da un breve sentiero che inizia sul lato destro della spiaggia di Faros. Non ci sono edifici sulla spiaggia di Glipho. Qui inizia un bellissimo sentiero che porta alla spiaggia di Apokofto e a Chrissopigi. Da quelle spiagge si può vedere la scala delle miniere e le installazioni per il carico di minerali che sono stati estratti dalle miniere di questa zona. Ci sono luci lungo il percorso tutta la notte.
- Fassolou, è la spiaggia che si trova sul lato sinistro della spiaggia di Faros ed è accessibile da un sentiero che parte da Faros, vicino alla stazione degli autobus, o dalla strada asfaltata. Su questa spiaggia troverai un ristorante. A Fassolou troverai anche il monastero della Croce (in greco: Stavros) di Faros.
A Faros c’è anche la costa rocciosa di Aspra Gremna, che si trova sulla strada per l’ingresso della carreggiata che porta a Fassolou.